Blog e notizie

La maggior parte dei risparmiatori NON ha competenze in materia finanziaria e quando si rivolgono alla propria banca o consulente finanziario, sono convinti di ricevere consigli utili ai loro interessi.

Poi però si stupiscono quando non riescono a raggiungere risultati soddisfacenti o addirittura, perdono una parte dei propri risparmi.

Sembra infatti che le tecniche di vendita utilizzate dai consulenti (stipendiati dalle Banche) siano molto efficaci a vendere qualsiasi investimento, anche se inutile o dannoso alle tue finanze.

Il sistema finanziario infatti è concepito per la vendita di prodotti e servizi finanziari a principale beneficio di Banche ed Assicurazioni le quali, per continuare ad aumentare le loro ricchezze, pagano eserciti di consulenti/venditori per spremere il “gregge dei risparmiatori”.

Se vuoi uscire da questa logica passiva devi imparare a distinguerti dal “gregge” e per questo, ci sono solo 2 modi utili per riuscirci:

  1. puoi leggere e studiare la materia finanziaria per raggiungere il livello minimo indispensabile per meglio affrontare le proposte della tua Banca, evitando di cadere nelle “trappole” dei venditori; 
  2. Oppure affidati ad un consulente indipendente che non ha nulla da vendere, ma solo buoni consigli per orientare le tue scelte e soddisfare le tue aspettative.

Il primo punto ti permetterà, nel tempo, di raggiungere l’indipendenza finanziaria necessaria per essere autosufficiente. 

Il secondo punto ti permetterà, fin da subito, di pensare ai tuoi risparmi trovando le soluzioni più adatte ai tuoi interessi, inoltre potrai relazionarvi con un professionista in grado di rispondere a tutte le tue domande in modo chiaro e trasparente.

Se ti stà veramente a cuore il futuro delle tue finanze, affidati ad un professionista indipendente, i benefici ottenuti sono di gran lunga superiori all’importo della sua parcella. Un consulente indipendente opera in assenza di conflitti di interesse e non potrà mai venire a contatto con il tuo patrimonio.

Vieni a scoprire i reali benefici della consulenza indipendente.

Condividi questo post
blog e notizie

Post recenti

L’inflazione non si ferma!

In Italia, l’inflazione cresce dell’8%, toccando livelli che non venivano raggiunti dal 1986. Oltre ad un generale aumento…

SAI QUANTO STAI PAGANDO PER I TUOI INVESTIMENTI? Ti spiego come scoprirlo!

Che tu abbia acquistato un fondo comune di investimento, una polizza o qualsiasi altro prodotto proposto dalla tua…

Consulenti Bancari, diventare CFA vi farà crescere!

Da oltre 14 anni svolgo l’attività di consulente indipendente (oggi CFA) e da sempre continuo ad affermare che…

Contattaci per maggiori informazioni