Sei certo di avere messo i tuoi risparmi in buone mani?

La possibilità che questo possa verificarsi è molto remota, circa lo 0,06%!

Ecco perché

In Italia, i soggetti abilitati alla raccolta del risparmio sono i seguenti:

Tutte queste società, che possiamo considerare alla stregua di un qualsiasi negozio, per poter vendere i loro prodotti e servizi finanziari si avvalgono di una schiera di venditori, i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, pagati a provvigione e gli impiegati a cui affidano la vendita dei prodotti al pubblico, pagati a stipendio.

Di seguito sono elencati quelli che vengono considerati consulenti:

Purtroppo la disinformazione finanziaria, molto diffusa in Italia, ha generato l’errata concezione che in Banca, alle Poste o nelle Assicurazioni ci sono operatori esperti e competenti che si prendono cura dei nostri interessi, quando invece troviamo persone preparate solo a vendere prodotti per fare gli interessi di chi gli paga lo stipendio.

Personalmente mi sono trovato faccia a faccia con alcuni dipendenti bancari che avevano collocato prodotti derivati, senza nemmeno conoscere i rischi dell’investimento, e a risparmiatori che in seguito ad aver perso molti soldi, si sono rivolti al nostro Studio.

Allo stesso modo, abbiamo incontrato consulenti finanziari (ex Promotori Finanziari) che vendevano a tutti i loro clienti i soliti 4 prodotti più costosi per assicurarsi alte provvigioni, senza però preoccuparsi né dei risparmiatori né di quello che gli avevano venduto.

Questi operatori vengono erroneamente chiamati “CONSULENTI” per confondere le idee dei risparmiatori perché in realtà le società finanziarie ed assicurative li educano alla vendita dei loro prodotti, nulla a che spartire con la CONSULENZA FINANZIARIA.

Nel settore finanziario in Italia ci sono circa 600.000 operatori che vendono prodotti, mentre i veri professionisti del risparmio che sanno come seguire i vostri interessi, senza vendere alcun prodotto e senza alcun conflitto di interessi, sono circa 370. Questo significa che le possibilità di ricevere buoni consigli e di essere veramente seguiti si riduce allo 0,06%.

In questa giungla commerciale, in cui tutti hanno qualche cosa da vendere, difendere i nostri risparmi è sempre più difficile, ma non impossibile.

Informati sulla Consulenza Finanziaria Indipendente, scoprirai che in Italia ci sono professionisti che non hanno nulla da venderti ma sanno accompagnarti passo a passo nelle scelte d’investimento e nelle strategie più adatte a te, nella tua banca o dove è più conveniente per te. Questo perché hanno adeguate competenze finanziarie per valutare rischi, costi e rendimenti di qualsiasi investimento nel mercato e sanno come prendersi cura costantemente di tutti i tuoi investimenti.