Diversificare: come e perchè farlo

Quante volte vi sarà capitato di sottoscrivere una miriade di prodotti finanziari senza una vera strategia o addirittura concentrare tutto il capitale su un unico prodotto? Questo è tutt’altro che diversificare. Quindi cosa significa diversificare? Diversificare vuol dire suddividere l’importo investito su diversi strumenti finanziari, con l’obiettivo di frazionare il rischio globale del portafoglio. La […]
Vuoi investire risparmiando tanti soldi? Noi possiamo aiutarti!

Quando ti rivolgi a Banche, Poste e Assicurazioni devi pensare a quanti costi devono sostenere ogni giorno per pagare affitti e spese, oltre agli stipendi di dipendenti e manager. Tutti questi costi vengono spalmati su noi risparmiatori ogni volta che acquistiamo un prodotto o servizio. Ma in che modo? Semplice, attraverso l’utilizzo di una […]
A chi hai affidato i tuoi Soldi?

Sei certo di avere messo i tuoi risparmi in buone mani? La possibilità che questo possa verificarsi è molto remota, circa lo 0,06%! Ecco perché In Italia, i soggetti abilitati alla raccolta del risparmio sono i seguenti: Le Banche Le Società di Intermediazione Mobiliare Poste Italiane, società ibrida con partecipazione statale Le Assicurazioni Tutte […]
5 Segreti per non perdere i tuoi risparmi
Risparmiare denaro è diventato sempre più impegnativo, spesso ci vogliono anni prima di poter accantonare un discreto patrimonio, per questo diventa indispensabile saper proteggere i tuoi soldi o quelli ricevuti in eredità. Oggi vedremo i 5 fattori fondamentali per riuscire a difendere il tuo patrimonio dalle insidie che possono presentarsi. Investire L’investimento è la migliore […]
Quante polizze vita hai sottoscritto ?

La polizza vita è uno dei pochi strumenti che offrono ancora buoni guadagni a chi li vende. Per questo motivo quasi ogni italiano ne possiede almeno una, probabilmente anche tu sarai tra questi senza nemmeno rendertene conto. Banche e Promotori Finanziari, ovvero gli intermediari/venditori di professione, non si sono certo limitati a venderle a chi […]
LA TRASPARENZA TRADITA

Sono trascorsi 3 anni da quando l’Europa ha voluto introdurre la trasparenza di costi e commissioni di Banche e reti di vendita, con lo scopo di rendere partecipe i risparmiatori del reale esborso sostenuto per i loro investimenti, utilizzando informazioni chiare e corrette, non fuorvianti. La richiesta europea in Italia (pese fortemente bancocentrico) è stata […]
Consulenti finanziari VS Consulenti Indipendenti

La consulenza indipendente studia qualsiasi prodotto finanziario sul mercato per determinare se è veramente adatto al cliente. È in grado di sapere dove acquistarlo alle migliori condizioni, risparmiando fino all’85% di costi e commissioni. Dopo l’acquisto dei titoli, il cliente verrà seguito passo a passo, segnalando quando è necessario portare a casa i guadagni […]
Uscire dal gregge . . . ti conviene !

La maggior parte dei risparmiatori NON ha competenze in materia finanziaria e quando si rivolgono alla propria banca o consulente finanziario, sono convinti di ricevere consigli utili ai loro interessi. Poi però si stupiscono quando non riescono a raggiungere risultati soddisfacenti o addirittura, perdono una parte dei propri risparmi. Sembra infatti che le tecniche di […]
I COSTI NASCOSTI E LA PARCELLA TRASPARENTE

Oggi le banche per poter generare ricavi sempre più alti si concentrano sul fronte delle commissioni, non le classiche commissioni sui conti correnti, che sempre più spesso sono gratuite per attirare nuovi clienti, ma quelle di “gestione” che i risparmiatori pagano quotidianamente, per tutta la durata dell’investimento, spesso senza rendersene conto. Le commissioni di gestione, […]
Consulenza indipendente e strumenti efficienti: ETF

Uno dei più rappresentativi titoli efficienti attualmente presenti sul mercato sono gli ETF (Exchange-Traded Fund), approdati in Italia nel 2002 con quasi 10 anni di ritardo dalla loro comparsa sul mercato americano, questi strumenti stanno vivendo una crescita in termini di capitale gestito che sta probabilmente facendo preoccupare il sistema bancario e in maniera particolare […]