Le differenze tra una consulenza finanziaria indipendente e un istituto bancario classico

istituto bancario classico

Quando si tratta di prendere decisioni finanziarie importanti, come investimenti, risparmio per la pensione o la gestione generale delle finanze, l’approccio che si sceglie può avere un impatto duraturo sulla propria situazione finanziaria. Due opzioni comuni tra cui molti si trovano a dover scegliere sono la consulenza finanziaria indipendente e l’istituto bancario classico. Esaminiamo le […]

L’inflazione non si ferma!

In Italia, l’inflazione cresce dell’8%, toccando livelli che non venivano raggiunti dal 1986. Oltre ad un generale aumento dei prezzi che grava sui beni di consumo, al netto delle componenti di fondo e dei beni energetici, ciò che ha subito un incremento maggiore è il così detto “carrello della spesa”: alimenti e prodotti per la […]

SAI QUANTO STAI PAGANDO PER I TUOI INVESTIMENTI? Ti spiego come scoprirlo!

Che tu abbia acquistato un fondo comune di investimento, una polizza o qualsiasi altro prodotto proposto dalla tua banca, sappi che stai pagando delle commissioni. Anche quando credi di non pagare la consulenza o di aver acquistato un prodotto “privo di costi”, in realtà stai pagando dei costi impliciti, o per meglio dire “nascosti”. E […]

Consulenti Bancari, diventare CFA vi farà crescere!

Da oltre 14 anni svolgo l’attività di consulente indipendente (oggi CFA) e da sempre continuo ad affermare che mi ha cambiato la vita restituendomi grandi soddisfazioni professionali. Da allora i tempi sono molto cambiati e la consulenza indipendente da qualche anno finalmente è entrata a pieno titolo tra gli operatori del risparmio anche in Italia. […]

3 TRUCCHI CHE LE BANCHE USANO COI CLIENTI

Oggi ti svelerò 3 trucchi che banche e reti utilizzano per far salire i costi a carico dei clienti. Questi escamotage di solito sfruttano le scarse competenze finanziarie della clientela e la fiducia che questa ripone verso i propri consulenti, per spingerla verso comportamenti improduttivi o rischiosi. 1 – La diversificazione eccessiva Uno dei principali […]

CRISI UCRAINA: COME PROTEGGERE IL TUO PATRIMONIO IN QUESTO MOMENTO

1) Mantenere la calma Il primo consiglio che ti diamo è quello di non farti spaventare dai forti ribassi che si vedono sulle Borse, in questi giorni infatti la paura causata dall’alta volatilità potrebbe farti compiere scelte sbagliate, importante mantenere la calma e ragionare in modo analitico rispetto allo scenario macroeconomico. Ricorda però che in […]

QUELLO CHE NON TI DICONO SUI FONDI PENSIONE

In Italia la partecipazione alla pensione integrativa è ancora bassa rispetto al resto d’Europa e dei quasi 9 milioni di fondi pensione collocati in Italia, la maggior parte di questi sono rappresentati da PIP, cioè fondi pensione erogati dalle compagnie assicurative, che ogni anno raccolgono milioni di euro in commissioni. Il più delle volte chi […]

IL 2021 DEI MERCATI: QUALI TREND SONO EMERSI?

IL 2021 DEI MERCATI: QUALI TREND SONO EMERSI?

Il 2021 è stato un anno ricco di avvenimenti, in cui la pandemia ha continuato a influenzare gli andamenti di mercato, generando momenti di depressione, alta volatilità di alcuni asset e tensioni economiche. Tutto questo ha creato confusione e timore nei non esperti. Ma anche in questo scenario sono emersi dei trend che, se opportunamente […]

Diversificare: come e perchè farlo

 Quante volte vi sarà capitato di sottoscrivere una miriade di prodotti finanziari senza una vera strategia o addirittura concentrare tutto il capitale su un unico prodotto? Questo è tutt’altro che diversificare. Quindi cosa significa diversificare? Diversificare vuol dire suddividere l’importo investito su diversi strumenti finanziari, con l’obiettivo di frazionare il rischio globale del portafoglio. La […]

Vuoi investire risparmiando tanti soldi? Noi possiamo aiutarti!

   Quando ti rivolgi a Banche, Poste e Assicurazioni devi pensare a quanti costi devono sostenere ogni giorno per pagare affitti e spese, oltre agli stipendi di dipendenti e manager. Tutti questi costi vengono spalmati su noi risparmiatori ogni volta che acquistiamo un prodotto o servizio. Ma in che modo? Semplice, attraverso l’utilizzo di una […]